Indietro

Federica Ariaudo Membro attivo del GDL aggiornamento GBC Historic Building, GBC Italia | Senior Energy and Sustainability consultant and Research, MR Energy Systems

  • RELATORE
  • 2024

Federica Ariaudo è LEED AP BD+C, LEED AP O+M, GBC HB AP, WELL AP, GBC HB IQ, Esperto CAM certificato da parte terza e Esperto Gestione Energia certificato SECEM. Ha svolto attività di ricerca applicata presso la società di consulenza energetica Onleco S.r.l. (monitoraggio energetico-ambientale). Dal 2012 al 2020 ha collaborato con il Gruppo Intesa Sanpaolo, ove ha svolto attività di supporto per il Bilancio di Sostenibilità, per il Sistema di Gestione Ambiente ed Energia (auditor interno) e redatto diagnosi energetiche e rendicontazioni di risparmio energetico annuale per ottemperare agli obblighi di cui al D.Lgs. 102/2014. Ha redatto diagnosi energetiche per edifici di Banca Popolare di Sondrio, Banca d’Italia e del Comune di Villanova d’Asti (per cui ha seguito anche la pratica del Conto Termico) e per una cooperativa di trasporti. Ha svolto e svolge attività di consulenza per l’ottenimento della certificazione LEED di alcuni edifici tra cui il nuovo centro direzionale Intesa Sanpaolo, 4 datacenter TIM/Noovle, la sede Ersel a Milano, 2 edifici per uffici a Milano e provincia. Ha redatto la relazione di valutazione di conformità del progetto al protocollo ITACA, per il nuovo centro ricerche IIT di Barge progettato da Isolarchitetti. Ha svolto e svolge attività di consulenza per l’ottenimento della certificazione GBC HB di alcuni edifici tra cui Palazzo Santander a Torino, Galleria Borghese a Roma, l’ex caserma Pilo a Genova (Demanio, anche CAM), Palazzo delle Finanze a Modena (Demanio, anche CAM). Ha svolto e svolge attività di consulenza per il rispetto dei requisiti CAM nell’ambito di diversi interventi tra cui un nuovo edificio dell’Università di Verona, il restauro di una Barchessa a Dolo, della zona Isolotto della Biennale di Venezia, di una porzione dell’Albergo dei Poveri a Genova. Ha svolto attività di Diagnosi Energetica di patrimoni edilizi e di illuminazione pubblica dei Comuni di Rivoli e Alpignano. Si occupa di formazione nell’ambito della sostenibilità energetico–ambientale. Ha svolto attività di consulenza per l’ottenimento e il mantenimento di certificazioni UNI 11352, ISO 14064 e ISO 50001 di alcune ESCo.

PERCHE' PARTECIPARE Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.

La storia di REbuild

La storia di REbuild

scopri di più
Il Programma 2025

Il Programma 2025

scopri di più
I relatori di REbuild

I relatori di REbuild

scopri di più
I componenti del Comitato Scientifico 2025

I componenti del Comitato Scientifico 2025

scopri di più
I Partner di REbuild

I Partner di REbuild

scopri di più
Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

scopri di più

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

6-7 MAGGIO 2025 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2025 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Platinum Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partner
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Local Partner
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partner
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo Canale energia
Logo Edizioni Morelli
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Logo Casa Naturale
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Patrocini nazionali
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Patrocini territoriali
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento

ULTIME NEWS Un evento, 12 mesi di notizie.

24 Mar 2025

Le ricadute sociali della rigenerazione urbana

Le ricadute sociali della rigenerazione urbana Riqualificare un edificio, un distretto urbano, un quartiere significa influenzare la vita di chi frequenta, vive e lavora in quello spazio. Eppure, l...

Continua
21 Mar 2025

Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District

Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando le città. Strumenti innovativi, definiti disruptive technolog...

Continua
19 Mar 2025

Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare

Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare La prima fase della creazione di un edificio è la progettazione, ma la seconda è il processo di costruzione in cantiere...

Continua
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA