Venerdì 26 aprile 2024

Come il Proptech può dare valore ad ogni segmento della filiera: imprese ed esperti a confronto 

La digitalizzazione sta realmente trasformando l'industria delle costruzioni. Forse non è ancora un fenomeno così evidente come in altri settori, ma a REbuild questo trend crescente, costantemente monitorato dall'Italian Proptech Network (IPN), risulterà ben chiaro. Il workshop, intitolato "Come il Proptech può aggiungere valore ad ogni segmento della filiera?", programmato per le 12:30 di mercoledì 15 maggio, prevede l'incontro e il confronto tra imprese all'interno dell'ecosistema del Proptech e rappresentanti di tutto il comparto. 

Dal progetto al cantiere, dalla vendita fino alla gestione, le nuove tecnologie stanno imprimendo una forte accelerazione in tutte le fasi del ciclo immobiliare. Per darne una dimostrazione concreta, il workshop si articola in tre tavoli diversi, ognuno presidiato da almeno due aziende proptech che mostreranno soluzioni e innovazioni per un dibattito continuo. Divisi per settori, uno dei corner sarà dedicato alla location intelligence e ai big data analytics per capire come usare i dati, analizzare il comportamento dei consumatori e individuare le migliori location. Il secondo tavolo, come tematiche, guarda alla construction e al project monitoring. Si tratta di approfondire quelle tecnologie con cui migliorare la fase di progettazione e poi entrare in cantiere per controllare i lavori, la sicurezza e l'avanzamento della fase costruttiva. Il terzo ambito vede due proptech con cui discutere della gestione degli edifici e dello smart building con la presentazione di nuovi strumenti che consentono di governare un edificio in maniera efficiente, utilizzando nel modo migliore l'energia, elaborando strategie predittive per la manutenzione, riducendo o monitorando i consumi. 

«Le realtà presenti nei tre tavoli del workshop – spiega Silvia Leoncini, Research Fellow Dipartimento ABC, Politecnico di Milano e Italian Proptech Network – mostreranno servizi digitali in grado di rappresentare diverse fasi del ciclo immobiliare, con lo scopo di andare a coprire tutta la catena, dalla raccolta dei dati di mercato, al progetto, alla gestione, alla vendita. Gli esperti del team IPN faciliteranno il confronto stimolando proptech e partecipanti a mettersi in discussione e a proporre miglioramenti o nuove possibili applicazioni/integrazione delle tecnologie e soluzioni presentate».

Tags

DIGITALEINNOVAZIONEPROGETTAZIONE

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

6-7 MAGGIO 2025 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2025 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Platinum Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partner
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo Cassa Depositi e Prestiti
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Silver Partner
Logo CERVED
Bronze Partner
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo DMAT
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo RIMOND
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Logo Viessmann
Local Partner
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partner
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo BYINNOVATION
Logo Canale energia
Logo Casa Naturale
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Patrocini nazionali
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo FONDAZIONE ILLIMITY
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Patrocini territoriali
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA