Emil Abirascid
co-fondatore Designtech, fondatore e direttore Startupbusiness
RELATORE
2024
Emil Abirascid, giornalista, fondatore e direttore di Startupbusiness, il primo magazine sull’ecosistema startup e innovazione italiano. Co-fondatore di Designtech, l’hub di innovazione che avvicina il mondo del design con quello della tecnologia. Board member di TechChill Milano, advisor di Austrian Business Agency, Emil Banca, Fondazione Symbola, Fondazione Quadrans. Partecipa regolarmente a incontri, convegni, conferenze dedicate all’ecosistema dell’innovazione. E’ stato co-organizzatore degli Italian Innovation Day and Series che si sono svolti dal dal 2016 al 2020 nelle città di Tokyo in Giappone, Melbourne, Adelaide, Perth, Canberra in Australia e Singapore e co-organizzatore dell’Italy India Innovation Day di AIICP 2021 e 2022. Ha curato il volume ‘L’innovazione che non ti aspetti. Contesti e visioni per l’impresa’ , l’edizione italiana di ‘La startup digitale, guida pratica step by step’ e ha scritto la prefazione all’edizione italiana de ‘La quarta era’ di Byron Reese, ed è co-autore di ‘Cosa e Dove: strategie digitali di ricerca del lavoro’, tutti editi da FrancoAngeli. In passato è stato curatore di StartupDigest Italy, coordinatore scientifico del Forum per la Ricerca della Provincia Autonoma di Trento, advisor di di ScaleIT , ha collaborato con Il Sole 24 Ore è stato direttore di Innov’azione, bimestrale edito da Apsti, ha collaborato con Corriere Innovazione ed è stato presidente del comitato di selezione del Premio Marzotto e advisor di Cetif-Università Cattolica Milano.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2025
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Silver Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Special Media Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
23 Lug 2025
Connessioni, visione condivisa e filiere d’eccellenza: la via italiana all’innovazione tecnologica
📢 Connessioni, visione condivisa e filiere d’eccellenza: la via italiana all’innovazione tecnologica
Condivisione, ispirazione e visione sistemica: sono questi gli elementi su cui si fonda il model...
Uso transitorio e impatto sociale: un nuovo modello per le città accessibili
📢 Uso transitorio e impatto sociale: un nuovo modello per le città accessibili
Rendere di nuovo accessibili gli spazi urbani inutilizzati a chi ne ha più bisogno: è questa la visione alla base del mod...
Idrogeno verde per una transizione energetica flessibile e a zero emissioni
📢 Idrogeno verde per una transizione energetica flessibile e a zero emissioni
Silvia Ricciuti, Researcher & EGE presso la Fondazione Bruno Kessler, studia il potenziale dell’idrogeno come vettore chia...