Carlo Masseroli
Amministratore Delegato e Head of Development - Nhood Services Italy
RELATORE
2024
Carlo Masseroli, classe 1967, si è laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano. Nel suo percorso professionale ha maturato una profonda conoscenza nella gestione di strutture organizzative complesse coinvolte in progetti di trasformazione e valorizzazione di grandi aree urbane, attraverso processi virtuosi di partnership pubblico – privato. Ha inoltre sviluppato competenze tecniche e analitiche rivolte alla gestione delle relazioni con corporate e istituzioni finanziarie, allo studio e al monitoraggio dei progetti, ai piani di comunicazione.
Nella sua trentennale carriera, Carlo Masseroli ha collaborato con alcune tra le maggiori realtà immobiliari presenti in Italia tra cui Beni Stabili (di cui è stato anche consigliere di amministrazione con delega per i progetti di social housing), BNP Paribas e Investire SGR.
Assunto il ruolo istituzionale di Assessore allo Sviluppo del Comune di Milano (dall’aprile 2011 al maggio 2016), si è impegnato nella progettazione, realizzazione e monitoraggio di strategie di sviluppo territoriale, inclusi: il Piano di Governance del Territorio (PGT); grandi progetti strategici di rigenerazione urbane, in stretta collaborazione con gli sviluppatori privati; la valorizzazione del patrimonio pubblico; il Social and Affordable housing e l’Urban Center.
In qualità di Direttore Generale di Milanosesto SpA si è occupato dello sviluppo dell’area Ex Falck di Sesto San Giovanni per la realizzazione di nuovi quartieri urbani caratterizzati dalla presenza di funzioni differenti integrate e dalla rifunzionalizzazione di edifici di archeologia industriale su un’area di 1,4 milioni mq.
Dal 2020 entra in Arcadis Italia in qualità di City Executive per gestire il programma Big Urban Cities.
Da giugno 2022 ricopre il ruolo di Head of Strategy and Development in Nhood, società di servizi e consulenza immobiliare specializzata nelle riqualificazioni urbane, con l’obiettivo di consolidare i progetti di sviluppo della società in Italia, di cui è nominato anche Amministratore Delegato, nel 2023.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2025
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Silver Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Special Media Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
18 Apr 2025
REbuild 2025 ripensa i workshop: protagonismo, dialogo e idee per costruire il futuro
REbuild 2025 ripensa i workshop: protagonismo, dialogo e idee per costruire il futuro
Le iscrizioni ai workshop si aprono il 18 aprile. Da questi 4 incontri nascerà il manifesto per l'agenda italiana ...
C40 Reinventing Cities: una nuova visione per la rigenerazione urbana sostenibile
C40 Reinventing Cities: una nuova visione per la rigenerazione urbana sostenibile
Una rete internazionale di sindaci, che oggi riunisce quasi 100 delle principali città del mondo, accomunate da un obi...
Dallo spazio all’edilizia: Innovazione e modelli di crescita economica
Dallo spazio all’edilizia: Innovazione e modelli di crescita economica
La tecnologia sviluppata per lo studio e la ricerca nello spazio trova, ormai da tempo, applicazioni altrettanto fortunate ed ...