Carlotta Cocco
Vice coordinatrice del Protocollo GBC Historic Building | Key account manager - GBC Italia | R2M Solution
RELATORE
2024
Carlotta Cocco, architetto, si occupa da più di 25 anni di sostenibilità dei processi di progettazione e costruzione accreditata LEED AP BD+C, LEED AP ID+C , BREEAM In-Use Assessor, GBC Home AP, GBC Historic Building AP e GBC HB Istruttore Qualificato , Progettista e Verificatore ARCA esperto in Edilizia Sostenibile, Esperto Casa Clima Junior, Esperto ITACA .
E’ stata membro del Comitato Tecnico Scientifico per l’adattamento al contesto nazionale del protocollo LEED, in seguito componente dei Comitati Standard di GBC Italia. Ha contribuito alla ideazione del Nuovo Protocollo per la valutazione di sostenibilità negli interventi sugli edifici storici GBC Historic Building di GBC Italia. Svolge attività di consulenza, ricerca e didattica nell’ambito della certificazione della sostenibilità e annovera collaborazioni con RPBW, Atelier Femia, F&M ingegneria, ESA Esrin Agenzia spaziale, Prada.
Esperta dell’applicazione del DM sui Criteri Ambientali Minimi è formatore e coordinatore dei corsi di GBC Italia e Sustainability Strategic Manager in R2M Solution.
Nominata nel 2022 LEED Fellow dal USGBC e nel 2023 Accademico Ordinario presso l’Accademia Angelica Costantiniana di Lettere Arti e Scienze.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2025
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Special Media Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
24 Mar 2025
Le ricadute sociali della rigenerazione urbana
Le ricadute sociali della rigenerazione urbana
Riqualificare un edificio, un distretto urbano, un quartiere significa influenzare la vita di chi frequenta, vive e lavora in quello spazio. Eppure, l...
Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District
Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando le città. Strumenti innovativi, definiti disruptive technolog...
Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare
Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare
La prima fase della creazione di un edificio è la progettazione, ma la seconda è il processo di costruzione in cantiere...