Diego Zoppi
Architetto, Architect's Council of Europe (ACE)
RELATORE
2024
2023
Architetto dal 1987, Libero professionista, esperto in progettazione urbana, appalti pubblici e privati in Italia, Estremo Oriente, Medio Oriente. Ha firmato importanti progetti di rigenerazione urbana e paesaggistica nonché concorsi internazionali di architettura, alcuni dei quali vinti (New Town per la Municipalità di Shangai, Waterfront Genova Voltri, Seagames water complex Hanoi, Vietnam, Sistema di parcheggi pubblici Repubblica San Marino).
È stato professore a contratto e lecturer presso la Facoltà di Architettura di Genova e in diverse Scuole di Architettura.
Ha teorizzato procedure di rigenerazione urbana che mediante l'intelligenza collettiva nel processo decisionale, consentono un aumento della stabilità degli indirizzi urbanistici.
Attualmente membro di:
- Consiglio Nazionale degli Architetti dal 2016 (coordinatore del Dipartimento Affari Internazionali, coordinatore del Dipartimento per la Prevenzione dei Disastri Ambientali e la Gestione dei Cambiamenti Climatici)
- Executive Board di ACE (Architect’s Council of Europe) dal 2019 (coordinatore dell'Area 2: Esercizio della professione – Digitalizzazione e intelligenza artificiale, Appalti pubblici e Concorsi di progettazione architettonica)
- Regione 1 Consiglio dell'UIA dal 2021 (membro delegato)
_ Membro del Consiglio Direttivo della Struttura Tecnica Nazionale (STN), Associazione di 7 Ordini Professionali italiani per la gestione e la prevenzione delle catastrofi di origine naturale o antropica.
Ha pubblicato numerosi articoli su riviste di settore in Italia e in Europa e sono stati pubblicati i suoi progetti in molte riviste di settore.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2025
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Special Media Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
24 Mar 2025
Le ricadute sociali della rigenerazione urbana
Le ricadute sociali della rigenerazione urbana
Riqualificare un edificio, un distretto urbano, un quartiere significa influenzare la vita di chi frequenta, vive e lavora in quello spazio. Eppure, l...
Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District
Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando le città. Strumenti innovativi, definiti disruptive technolog...
Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare
Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare
La prima fase della creazione di un edificio è la progettazione, ma la seconda è il processo di costruzione in cantiere...