Venerdì 9 novembre 2018

L’edilizia industrializzata, caratterizzata da una strategia integrata di pianificazione e ottimizzazione della catena di produzione, è una soluzione capace di rilanciare il mercato italiano delle costruzioni. Un passo che richiede un cambio radicale in tutta la filiera, l’adozione di nuove tecnologie, del digitale, di nuove modalità lavorative e l’acquisizione di nuove competenze professionali.

Per aiutare questo passaggio e favorire la trasmissione delle competenze, REbuild ha organizzato il primo Corso di Formazione per progettare edilizia 4.0 sia sul nuovo che sul costruito.

Nella prima giornata, dopo un breve excursus sullo stato dell’arte, sono state illustrate le nuove prospettive aperte dall’industrializzazione e dai Metodi Moderni di Costruzione (già realtà a livello internazionale). L’edilizia offsite sposta in fabbrica buona parte delle lavorazioni, che oggi avvengono in cantiere, incidendo significativamente su tempi, costi e sprechi, garantendo ai dipendenti un ambiente lavorativo più sano ed al cliente finale qualità nel risultato. Una qualità che incorpora bellezza, non sacrificata dall’industrializzazione del processo.  

Un cambiamento di paradigma per l’edilizia che viene abilitato dalle nuove tecnologie, prima tra tutte il BIM, a disposizione dei progettisti.

Nella seconda giornata, mercoledì 14 novembre, sempre a Brescia, i partecipanti si misureranno con un Modular Hackathon progettando con SketchUp, applicazione free di computer grafica per la modellazione 3D, un modello di edificio. I risultati saranno valutati e discussi con esperti del settore e con professionisti che già lavorano offsite.

Tags

OFFSITEPROGETTAZIONE

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

9-10 MAGGIO 2023 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2023 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Gold Partner
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo VHV
Silver Partner
Logo Consorzio Lavoro Ambiente
Logo Ecocomunicazioni
Logo Ecoopera
Logo KLH MASSIVHOLZ
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo BETONROSSI
Logo CERCO CASA IN TRENTINO
Logo SOVECAR
Logo Confidi Trentino Imprese
Logo COLDWELL BANKER ITALY
Logo Edera
Logo Essepi
Logo MAK Costruzioni
Logo OPEN BUILDING
Logo Risanamento
Logo Riwega
Logo Walliance
Logo Woodbeton
Logo XLAM Dolomiti
Local Partner
Logo Habitec
Scientific Partner
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Media Partner
Logo Casa Italia Radio
Logo Edizioni Morelli
Logo Infobuildenergia
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Recorweb
Logo Requadro
Logo WebandMagazine
Patrocini
Logo ANCE Trento
Logo Assolombarda
Logo Confartigianato Verona
Logo Confindustria Assoimmobiliare
Logo Confindustria Trento
Logo GBC Italia
Logo Ordine Ingegneri della provincia di Trento
Logo Polo Edilizia 4.0
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA