
Ha conseguito la laurea in Architettura presso l'Università Sapienza di Roma nel 1990 e un dottorato di ricerca in Documentazione e Rilievo dei Beni Architettonici nel 1996. Dal 1994 al 2010 ha lavorato come Architetto presso l'Ufficio Tecnico dell'Università di Tor Vergata. Dal 2000 al 2007 è stata professore a contratto presso la Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma. Dal 2010 lavora presso ENEA, inizialmente come ricercatrice e successivamente come ricercatrice senior. Attualmente ricopre il ruolo di Coordinatrice della Task Force per l’Internazionalizzazione della Ricerca nella Divisione Strumenti e Servizi per le Infrastrutture Critiche e le Comunità Energetiche Rinnovabili. Si occupa di ricerca, innovazione e sviluppo su tematiche legate alle città. Partecipa a importanti reti europee che promuovono la ricerca e finanziano specifiche traiettorie di sviluppo sostenibile per le città. È rappresentante scientifica per il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nel SET Plan Europeo e per la Partnership Driving Urban Transition. È responsabile di rilevanti progetti di ricerca internazionali nell'ambito del programma H2020, come BOOST (2013), EXPAND (2016), DARE (2019), e nell'ambito di Horizon Europe, tra cui DUT (2020) e CapaCITIES (2021). È autrice di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali.