Indietro

Francesco Gasperi Direttore Generale - Habitech

  • RELATORE
  • 2025
  • 2023 - HSP
  • 2018

Francesco Gasperi ricopre il ruolo di Direttore Generale di Habitech da gennaio 2020.
Precedentemente ricopriva il ruolo di Direttore Tecnico, Direttore di Odatech e responsabile della certificazione ARCA. Ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Trento ed è iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento. È LEED Accredited Professional dal 2008, BREEAM International NC e RFO Assessor dal 2014, WELL AP dal 2016 e WELL Performance Testing Agent dal 2018. È inoltre LEED Project Reviewer dal 2011. Nel 2017 a Boston è stato insignito, come primo in Italia, della prestigiosa qualifica di LEED FELLOW per il suo contributo all'edilizia green e alla sostenibilità a livello mondiale.
Nel corso della sua attività professionale ha svolto consulenze per studi di progettazione e imprese di costruzioni a livello nazionale ed internazionale. Sempre attento a temi di innovazione e sviluppo, ha partecipato come organizzatore e relatore in più di 300 eventi e convegni sui temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità. Francesco Gasperi ha svolto il ruolo di LEED AP per la nuova sede di un importante gruppo bancario internazionale in Piazza Cordusio a Milano, primo progetto LEED For Commercial Interiors (CI) in Italia, è stato LEED AP per la prima scuola certificata LEED (livello Gold) in Europa e ha seguito più di 100 progetti come LEED Project Manager (tra cui si citano la Torre Isozaki a Citylife, la sede Italcementi al Parco Kilometro Rosso a Bergamo - edificio progettato da Richard Meier che ha ottenuto la seconda certificazione Platinum in Italia – e la realizzazione di diversi negozi del lusso in Francia, Inghilterra e Stati Uniti).
Collabora attivamente dal 2011 con Catalyst Partners, società di servizi e di ingegneria con sede in Michigan (Stati Uniti).
Dal 2017 al 2022 è stato Consigliere dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Trento.
Dal 2022 è Consigliere di Amministrazione di Spreentech, l'acceleratore di start-up sui temi dell'Edilizia 4.0, Circular Economy, ESG e Smart Buildings.

PERCHE' PARTECIPARE Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.

La storia di REbuild

La storia di REbuild

scopri di più
Il Programma 2026

Il Programma 2026

scopri di più
I relatori di REbuild

I relatori di REbuild

scopri di più
I componenti del Comitato Scientifico 2026

I componenti del Comitato Scientifico 2026

scopri di più
I Partner di REbuild

I Partner di REbuild

scopri di più
Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

scopri di più

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

12-13 MAGGIO 2026 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2025 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Platinum Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partner
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo Cassa Depositi e Prestiti
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Silver Partner
Logo CERVED
Bronze Partner
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo DMAT
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo RIMOND
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Logo Viessmann
Local Partner
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partner
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo BYINNOVATION
Logo Canale energia
Logo Casa Naturale
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Patrocini nazionali
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo FONDAZIONE ILLIMITY
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Patrocini territoriali
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento

ULTIME NEWS Un evento, 12 mesi di notizie.

1 Ago 2025

Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA)

📢 Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA) Creare distretti urbani ad energia positiva, capaci di produrre più energia rinnovabile di quanta ne consumano, è una sfida...

Continua
30 Lug 2025

Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti

📢 Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti Dieter Theiner, Direttore Engineering & Consulting di Alperia, ha portato a REbuild Italia l’esperienza del gruppo nella realizzazione del...

Continua
28 Lug 2025

Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili

📢 Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili Giuseppe Catella, Infrastructure Advisory Associate di Cassa Depositi e Prestiti, ha ricordato quanto sia importan...

Continua
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA