Back

Francesco Gasperi Direttore Generale - Habitech

  • RELATORE
  • 2025
  • 2023 - HSP
  • 2018
Gasperi

Francesco Gasperi ricopre il ruolo di Direttore Generale di Habitech da gennaio 2020.
Precedentemente ricopriva il ruolo di Direttore Tecnico, Direttore di Odatech e responsabile della certificazione ARCA. Ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Trento ed è iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento. È LEED Accredited Professional dal 2008, BREEAM International NC e RFO Assessor dal 2014, WELL AP dal 2016 e WELL Performance Testing Agent dal 2018. È inoltre LEED Project Reviewer dal 2011. Nel 2017 a Boston è stato insignito, come primo in Italia, della prestigiosa qualifica di LEED FELLOW per il suo contributo all'edilizia green e alla sostenibilità a livello mondiale.
Nel corso della sua attività professionale ha svolto consulenze per studi di progettazione e imprese di costruzioni a livello nazionale ed internazionale. Sempre attento a temi di innovazione e sviluppo, ha partecipato come organizzatore e relatore in più di 300 eventi e convegni sui temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità. Francesco Gasperi ha svolto il ruolo di LEED AP per la nuova sede di un importante gruppo bancario internazionale in Piazza Cordusio a Milano, primo progetto LEED For Commercial Interiors (CI) in Italia, è stato LEED AP per la prima scuola certificata LEED (livello Gold) in Europa e ha seguito più di 100 progetti come LEED Project Manager (tra cui si citano la Torre Isozaki a Citylife, la sede Italcementi al Parco Kilometro Rosso a Bergamo - edificio progettato da Richard Meier che ha ottenuto la seconda certificazione Platinum in Italia – e la realizzazione di diversi negozi del lusso in Francia, Inghilterra e Stati Uniti).
Collabora attivamente dal 2011 con Catalyst Partners, società di servizi e di ingegneria con sede in Michigan (Stati Uniti).
Dal 2017 al 2022 è stato Consigliere dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Trento.
Dal 2022 è Consigliere di Amministrazione di Spreentech, l'acceleratore di start-up sui temi dell'Edilizia 4.0, Circular Economy, ESG e Smart Buildings.

WHY PARTECIPATE Find out more about the REbuild event.

The history of REbuild

The history of REbuild

Find out more
Programme 2025

Programme 2025

Find out more
REbuild SPEAKERS

REbuild SPEAKERS

Find out more
The members of the 2024 Scientific Committee

The members of the 2024 Scientific Committee

Find out more
REbuild Partners

REbuild Partners

Find out more
A company dedicated to events, in a unique location

A company dedicated to events, in a unique location

Find out more

Join us and become part of the future of the Italian construction industry.

6-7 MAY 2025 | Riva del Garda (ITALY)

REBUILD PARTNERS 2025 Learn about those who bet on innovation.

Platinum Partners
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partners
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Bronze Partners
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Local Partners
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partners
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partners
Logo Adnkronos
Logo Canale energia
Logo Edizioni Morelli
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Logo Casa Naturale
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
National Sponsors
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Local Sponsors
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
WITH THE CONTRIBUTION OF
Logo Provincia Autonoma di Trento

LATEST NEWS One event, 12 months of news.

Mar 24, 2025

Le ricadute sociali della rigenerazione urbana

Le ricadute sociali della rigenerazione urbana Riqualificare un edificio, un distretto urbano, un quartiere significa influenzare la vita di chi frequenta, vive e lavora in quello spazio. Eppure, l...

VIEW MORE
Mar 21, 2025

Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District

Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando le città. Strumenti innovativi, definiti disruptive technolog...

VIEW MORE
Mar 19, 2025

Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare

Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare La prima fase della creazione di un edificio è la progettazione, ma la seconda è il processo di costruzione in cantiere...

VIEW MORE
Outlook

OUR MAGAZINE Outlook: the voices of all the protagonists of REbuild.

Read now
OUR MAGAZINE