Sono nata a Riva del Garda il 06.04.1971 e residente. Ho una laurea magistrale in economia e commercio presso l'università di Trento. Mi sono sempre occupata nello studio commercialista di famiglia di gestione e amministrazione di società in particolare del settore turistico, amministrativo e digitale. Oggi sono sindaco a tempo pieno della città di Riva del Garda, per definire le dimensioni Riva ha circa 18.000 abitanti. Ricopro altri incarichi sovracomunali quali, sono vice presidente della Comunità del Garda, (ente territoriale formato da 55 comuni di 4 province distinte) la Comunità del Garda si occupa di ambiante, territorio, acque del lago, turismo, sicurezza e trasporti). Faccio parte di Giunta e Consiglio delle Autonomie Locali con deleghe a:
- educazione e istruzione
- famiglia e natalità
- pari opportunità
- politiche giovanili
- progetti di rilevanza europea inerenti la cultura e la conoscenza.
Per il consiglio delle autonomie locali sono designata a partecipare:
- al Comitato per la tutela delle donne vittime di violenza
- al Consiglio·dei Comuni dell'Euregio
- al Piano strategico per la promozione del lavoro agile "Da lavoro agile a distretto Trentino intelligente"
- al Tavolo provinciale dell'economia solidale
Ho un incarico ministeriale presso la CISE, confederazione italiana di sviluppo economico in cui rappresento gli enti locali italiani. Dal luglio 2022 faccio parte del CdA di A22 in rappresentanza della Regione, e di alcune partecipate ed in particolare quelle che si occupano di trasporto ferroviario. A titolo informativo, non ho figli, ho un compagno, fino a quando sono diventata sindaco ero attiva nel volontariato, sono stata presidente di una società di basket femminile che militava in serie Be facevo volontariato settimanale presso l'Hospice di Mori.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2024
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
9 Gen 2025
REbuild 2025: annunciato il Comitato Scientifico guidato dal professor Ezio Micelli
È stato ufficialmente presentato il Comitato Scientifico dell’edizione 2025 di REbuild, il principale evento italiano dedicato all’innovazione sostenibile nel settore edilizio e immobiliare. Alla guid...
Quali sono i valori della sostenibilità e come si misurano?
Quali sono i valori della sostenibilità e come si misurano?
Investire in sostenibilità e decarbonizzazione non solo aiuta l’ambiente e la società, ma rappresenta una strategia vantaggiosa dal punto di...
REbuild fa tappa al Proptech Day per parlare di network, cambiamento e cooperazione
Il percorso di avvicinamento alla nuova edizione di REbuild è fatto di incontri nei territori, di approfondimenti e condivisione. Dopo la partecipazione a Bilbao, al Built Environment European Summit ...