Alessandro Bonatta
Direttore Real Estate e Sostenibilità Gruppo ITAS Assicurazioni
RELATORE
2025
2024
Direttore dell’area Real Estate, sostenibilità e organizzazione del Gruppo ITAS Assicurazioni, mi occupo della gestione ordinaria e strategica del Patrimonio immobiliare uso investimento e uso impresa del Gruppo Assicurativo con sede a Trento, Milano e Genova. Il portafoglio, sparso in tutta Italia, ma concentrato principalmente nella città in cui il Gruppo è stato fondato nel 1821.
Dopo la laurea in Economia e commercio conseguita nel 1995 presso l’università degli Studi di Trento, ho iniziato la mia carriera professionale come revisore contabile in una big six della revisione e consulenza a Padova.
Dal 2001 assumo prima il controllo di gestione in una primaria azienda di servizi del settore consumo della cooperazione trentina, per poi assumerne anche la direzione amministrativa e finanziaria, diventando membro del Comitato di Direzione.
Nel 2009 ho unito le competenze acquisite accettando una nuova sfida professionale che mi ha visto impegnato come Chief Financial Officer di una realtà industriale nel settore delle costruzioni e delle cave, con significativi interessi all’estero curando anche la ristrutturazione economica e societaria del Gruppo.
Nel 2014 mi sono occupato dell’amministrazione e del controllo di gestione di un gruppo operante nel settore automotive con sede a Bolzano, per seguirne in modo organico la forte crescita che lo ha portato ad essere uno dei primi player italiani.
Nel 2017 assumo il ruolo di Chief Financial Officer di ITAS Patrimonio SpA, società controllata del Gruppo ITAS Assicurazioni che si occupava della gestione del portafoglio immobiliare sia in termini opportunistici che funzionali all’esercizio dell’impresa. Nel 2019 assumo anche il ruolo di Direttore organizzazione del Gruppo ITAS Assicurazioni. Nel 2021 ITAS Patrimonio SpA viene incorporata nella capogruppo e assumo il ruolo di Direttore Real Estate, Organizzazione e servizi di Gruppo, a cui dal 2024 viene aggiunta la responsabilità sulla sostenibilità.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2025
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Silver Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Special Media Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
1 Ago 2025
Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA)
📢 Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA)
Creare distretti urbani ad energia positiva, capaci di produrre più energia rinnovabile di quanta ne consumano, è una sfida...
Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti
📢 Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti
Dieter Theiner, Direttore Engineering & Consulting di Alperia, ha portato a REbuild Italia l’esperienza del gruppo nella realizzazione del...
Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili
📢 Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili
Giuseppe Catella, Infrastructure Advisory Associate di Cassa Depositi e Prestiti, ha ricordato quanto sia importan...