Giovedì 22 giugno 2017

L’edilizia off-site è stata al centro della prima giornata di REbuild 2017. La produzione che si sposta in fabbrica ottimizzando tempi, costi, risultati. La prefabbricazione che ibrida industria e manifattura, che ha ritmi industriali e risultati sartoriali, che si declina sul nuovo e sull’esistente, è la soluzione per far uscire il settore dallo stallo in cui si trova ormai da anni.

È la chiave per rigenerare la città, per intervenire sia sulle case che sugli edifici di grandi dimensioni come i condomini. Ne hanno parlato Carlo Costa, direttore tecnico generale di Autostrada del Brennero.

La ripresa passa da un cambio nei sistemi lavorativi e, necessariamente, anche dall’inserimento di nuove tecnologie. Focchi SpA e Impresa Percassi SpA hanno portato la loro esperienza dimostrando attraverso casi concreti le potenzialità per l’edilizia italiana.

L’edilizia off-site rappresenta anche una frontiera che interessa un’ampia varietà di tecniche di costruzione e di processi produttivi, oltre ad aprire a nuovi business model e a cambiare relazioni e ruoli tra gli attori della filiera edilizia. Lo dimostra ogni anno la ricerca della piattaforma Houzz,realizzata per accompagnare proprietari e professionisti nell'arredare o ristrutturare casa, che ha presentato in anteprima a REbuild i dati della sua nuova indagine.

Installata all’esterno del Palazzi dei Congressi ad alimentare la rete pubblica e ad illuminare il lungo lago e la lounge, realizzata da Mimosa Living è la Micro Smart Grid, voluta da Thomas Miorin: una piccola rete autonoma che usa fonti rinnovabili, dimostrazione di come lo stato della tecnologia, oggi, permetta di avere, a costi sostenibili e convenienti, un’autonomia energetica anche per edifici di dimensioni importati.

Realizzata da Davide Tinazzi di Energy Srl mette in filiera le tecnologie di: Art srl per l’impianto fotovoltaico (Smartflower), Italsol per l’impianto eolico, Manni Energy per le cablature il supporto all'engineering dell'intero progetto e l'installazione, Viessmann Nuove Energie per i pannelli fotovoltaici, UpSense per la sensoristica, DataBoom per il software gestione dati (risparmi/consumi), SOLIDpower con il suo micro-cogeneratore a fuel cell.

Domani focus su:

Salubrità e comfort con, tra gli ospiti, Giulio De Gregorio di Saint-Gobain Italia e Francesca Galeazzo, advanced building engineering di Arup

I robot e l’automazione in cantiere con l’esperto di robotica Thomas Bock, professore di costruzioni e robotica alla Technische Universitat di Monaco.

Le nuove frontiere del cantiere digitala con Micol Filippetti,  a.d. dell’omonimo gruppo e un caso italiano di eccellenza nella prefabbricazioni con Giovanni Spatti, presidente di WBFactory, azienda che realizzerà 2mila camere di hotel per la gli alberghi della catena Marriot di IKEA.

Da non perdere l’intervento del direttore Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI - Ministero dello Sviluppo Economico, in collegamento da Roma, Stefano Firpo che parlerà del Piano Industria 4.0

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

9-10 MAGGIO 2023 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2023 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Gold Partner
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo VHV
Silver Partner
Logo Consorzio Lavoro Ambiente
Logo Ecocomunicazioni
Logo Ecoopera
Logo KLH MASSIVHOLZ
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo BETONROSSI
Logo CERCO CASA IN TRENTINO
Logo SOVECAR
Logo Confidi Trentino Imprese
Logo COLDWELL BANKER ITALY
Logo Edera
Logo Essepi
Logo MAK Costruzioni
Logo OPEN BUILDING
Logo Risanamento
Logo Riwega
Logo Walliance
Logo Woodbeton
Logo XLAM Dolomiti
Local Partner
Logo Habitec
Scientific Partner
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Media Partner
Logo Casa Italia Radio
Logo Edizioni Morelli
Logo Infobuildenergia
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Recorweb
Logo Requadro
Logo WebandMagazine
Patrocini
Logo ANCE Trento
Logo Assolombarda
Logo Confartigianato Verona
Logo Confindustria Assoimmobiliare
Logo Confindustria Trento
Logo GBC Italia
Logo Ordine Ingegneri della provincia di Trento
Logo Polo Edilizia 4.0
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA