Indietro

Walter Cugno Vice President Domain Exploration and Science, Responsible for Torino Site - THALES ALENIA SPACE ITALIA S.p.A.

  • RELATORE
  • 2025
  • 2024

Nato a Avigliana (TO) il 7 Aprile del 1955, ha maturato un’esperienza di oltre quarant’anni nello sviluppo di programmi spaziali per l’esplorazione dello spazio sia umana che robotica ricoprendo crescenti responsabilità in ambito Aeritalia, Alenia Spazio, Alcatel Alenia Space e Thales Alenia Space. Prima della creazione della Joint Venture tra Leonardo e Thales, in Alenia Spazio, ha ricoperto il ruolo di Program and Operation Manager, sviluppando una significativa esperienza su ingegneria, sviluppo, produzione, assemblaggio, integrazione e prove e sviluppo di nuove tecnologie occupando nel tempo incarichi di crescente responsabilità. Ha ricoperto posizioni significative in progetti come Spacelab, Tethered Satellite, IRIS, Lageos, Hipparcos e SAX X-ray, in ruoli come Product Assurance Manager, Assembly, Integration and Test Manager, Launch OperationManager e Project Manager. Dal 1997 al 2013 è stato Program Manager per i programmi inerenti la Stazione Spaziale Internazionale, in particolare per i programmi di nuova generazione della NASA, i programmi Nodo 2 (Harmony) e Nodo 3 (Tranquility), il programma Cupola ed i programmi MPLM (Multipurpose Logistic Module), Pressurized Multipurpose Module e Cygnus Pressurized Cargo Module. Sempre in ambito Thales Alenia Space, è stato Direttore del Programma ExoMars dal 2013, arrivando a questa nomina grazie anche agli incarichi, sia tecnici sia di management, occupati precedentemente in azienda. Dal 1 gennaio 2016 Walter Cugno ricopre il duplice incarico di Vice President del Dominio Esplorazione e Scienza di Thales Alenia Space, nonché di Responsabile del Sito aziendale di Torino. Membro, del Consiglio d’Amministrazione della società ALTEC, azienda copartecipata da Thales Alenia Space and Italian Space Agency.

PERCHE' PARTECIPARE Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.

La storia di REbuild

La storia di REbuild

scopri di più
Il Programma 2026

Il Programma 2026

scopri di più
I relatori di REbuild

I relatori di REbuild

scopri di più
I componenti del Comitato Scientifico 2026

I componenti del Comitato Scientifico 2026

scopri di più
I Partner di REbuild

I Partner di REbuild

scopri di più
Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

scopri di più

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

12-13 MAGGIO 2026 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2025 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Platinum Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partner
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo Cassa Depositi e Prestiti
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Silver Partner
Logo CERVED
Bronze Partner
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo DMAT
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo RIMOND
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Logo Viessmann
Local Partner
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partner
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo BYINNOVATION
Logo Canale energia
Logo Casa Naturale
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Patrocini nazionali
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo FONDAZIONE ILLIMITY
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Patrocini territoriali
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento

ULTIME NEWS Un evento, 12 mesi di notizie.

1 Ago 2025

Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA)

📢 Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA) Creare distretti urbani ad energia positiva, capaci di produrre più energia rinnovabile di quanta ne consumano, è una sfida...

Continua
30 Lug 2025

Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti

📢 Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti Dieter Theiner, Direttore Engineering & Consulting di Alperia, ha portato a REbuild Italia l’esperienza del gruppo nella realizzazione del...

Continua
28 Lug 2025

Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili

📢 Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili Giuseppe Catella, Infrastructure Advisory Associate di Cassa Depositi e Prestiti, ha ricordato quanto sia importan...

Continua
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA