
Da agosto 2024 è presidente di Itea Spa, la società, soggetta alle direttive, al controllo e al coordinamento della Provincia autonoma di Trento, che esercita il servizio di edilizia abitativa gestendo, conservando e incrementando la disponibilità degli alloggi destinati alla locazione su tutto il territorio provinciale. Dal 2024 è anche Amministratore unico di Patrimonio del Trentino, la società di sistema della Provincia autonoma di Trento volta all’acquisizione, riqualificazione, valorizzazione, conservazione, gestione, manutenzione, alienazione e sviluppo dei beni della stessa e dei rispettivi enti funzionali, degli enti locali, degli altri enti pubblici operanti nel territorio nonché delle società a partecipazione pubblica. La sua carriera professionale prende avvio nel 1987 nel settore bancario, in due differenti realtà del Trentino, e prosegue, nel 2006, seguendo la sua propensione al rapporto con le imprese, con la direzione di Confidi Trento Scpa, nel settore garanzia per l’industria. Nel 2014 passa alla libera professione come consulente. Nel 2015 entra nel Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo, in qualità di consigliere delegato e nel 2018 e fino al 2024 ricopre il ruolo di presidente, occupandosi di progetti volti a favorire l’innovazione, la crescita dell’imprenditorialità e la collaborazione tra imprese sul territorio provinciale.