Nato a Udine l’8 settembre 1962, nella stessa città ha compiuto gli studi superiori frequentando il liceo classico. Ancora a Udine ha frequentato l’Università degli Studi laureandosi cum laude in ingegneria civile nel maggio del 1988. È sposato e padre di quattro figli. Nel 1988 è iniziata l’attività in I.CO.P. S.p.A., oggi Società Benefit, impresa di costruzioni di famiglia, che, fondata nel 1920 dal nonno Alvise, opera nel campo delle opere stradali e idrauliche, delle fondazioni e del microtunnel; oggi è una delle imprese leader a livello europeo nel microtunnel e nelle fondazioni speciali. Nel 2022 il gruppo con più di 250 dipendenti ha fatturato oltre 90 milioni di Euro, di cui una parte importante all’estero. Direttore tecnico dell’impresa dal 1990, Presidente della stessa dal 1994 al 2002, dal 2004 ad oggi ne è Vice Presidente e Amministratore Delegato. Con il fratello, Vittorio Petrucco, collabora alla direzione di tutte le società italiane ed estere di I.CO.P. Al momento la società è attiva in Germania, Francia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera e Malesia. Opera inoltre in alcuni paesi dell’America Latina. Come Direttore della succursale di ICOP in Francia, ha curato la costituzione e lo sviluppo della joint-venture con Eiffage, occupandosi anche della gestione congiunta dei principali cantieri in Francia tra i quali spiccano quelli legati al progetto Grand Paris.
La sua attività di imprenditore lo ha portato ad assumere diverse cariche in ambito associativo:
Presidente della Cassa Edile della Provincia di Udine dal 2003 al 2014;
Presidente del CEFS (Centro Edile Formazione e Sicurezza) di Udine dal 2004 al 2010;
Presidente di Formedil FVG (Associazione delle scuole edili della regione FVG) dal 2006 al 2012;
Dal 2010 al 2021 membro del Consiglio di Amministrazione di Formedil nazionale;
Dal 2019 Vice Presidente di Ance nazionale attualmente con delega al Centro Studi;
Dal 2019 Vice Presidente della Federazione Europea dell'Industria delle Costruzioni (FIEC) di cui è Primo Vice Presidente da maggio 2023;
Da dicembre 2021 Vice Presidente Vicario di Confindustria Udine con delega alla Cultura;
Dal 2023 membro del Consiglio Camerale della Camera di Commercio Pordenone – Udine.
Tra gli altri incarichi:
Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Udine dal 2001 al 2005;
Presidente del Consorzio Housing Sociale FVG dal 2013 al 2022;
Consigliere del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Numerose sono anche le esperienze come volontario nell’associazionismo, in particolare in associazioni che si occupano di disagio abitativo, come Vicini di Casa ONLUS di cui è vice Presidente e in una associazione, Sudin Onlus, di cui è Presidente, che ha fatto nascere e sostiene da oltre 10 anni una scuola di arti e mestieri in Sud Sudan.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2025
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Special Media Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
24 Mar 2025
Le ricadute sociali della rigenerazione urbana
Le ricadute sociali della rigenerazione urbana
Riqualificare un edificio, un distretto urbano, un quartiere significa influenzare la vita di chi frequenta, vive e lavora in quello spazio. Eppure, l...
Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District
Per la neutralità climatica serve un salto di scala: il futuro è nei Positive Energy District
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando le città. Strumenti innovativi, definiti disruptive technolog...
Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare
Dal progetto al cantiere per la costruzione di un’architettura davvero circolare
La prima fase della creazione di un edificio è la progettazione, ma la seconda è il processo di costruzione in cantiere...