Indietro

Alfonso Femia Architetto - Atelier(s) Alfonso Femia

Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia AF517Nato a Taurianova, Reggio Calabria il 7 Dicembre del 1966 vive “partendo e ritornando” a Genova in un viaggio unico e continuo tra Genova, Milano e Parigi.Laureato presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova nel 1992 è Iscritto all’Ordine degli Architetti di Genova, dell’Île-de-France dal 1995 e degli Architetti Svizzeri.Ha insegnato Progettazione Architettonica alla Kent State University di Firenze, alla Facoltà di Architettura di Ferrara e di Genova. Fondatore di 5+1 nel 1995 crea 5+1AA nel 2005 e 5+1AA Parigi nel 2007. Vince numerosi concorsi internazionali ed è pubblicato in riviste internazionali. È visiting professor nelle principali università italiane e internazionali.Nel 2015 fonda 500×100 e crea 500x100Talk la città come strumento di dialogo, un luogo di incontro e confronto sul tema della città, strutturato in due format condotti con Giorgio Tartaro: il SetTalk a Milano e il CityTalk nelle principali città europee e mediterranee. Sviluppa una “ricerca intorno alla materia” che lo porta a collaborare per progetti di design con aziende internazionali e con AFdesign* sviluppa temi legati alla ceramica, alla luce, al legno, al vetro, al cartone e al cemento biodinamico. Lo sviluppo tridimensionale della ceramica e della sua applicazione all’architettura lo porta a sviluppare alcuni prodotti che caratterizzano i recenti interventi residenziali di Parigi e di Brescia e la nuova sede di BNL/BNP Paribas a Roma. Con l’artista Danilo Trogu e alla sua magica poetica, sviluppa un “bestiario mediterraneo” in ceramica, che anima i Docks di Marsiglia, le OGR di Torino e le residenze di Asnieres-sur-Seine a Parigi.Nel 2017 trasforma la denominazione di 5+1AA in AF517 ovvero Atelier(s) Alfonso Femia e crea “L’Entre Deux” un format di approfondimento sulla metamorfosi delle città. Ama i numeri dispari, il Sud e una ciurma di ragazze e ragazzi che dal 1995 crede in questo “viaggio” volto a esplorare e conoscere il mondo attraverso il progetto di architettura e l’incontro con le città, il tutto con il sorriso e una nuova compagna di viaggio “la balaena e la sua stella”. Il viaggio nel viaggio.

PERCHE' PARTECIPARE Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.

La storia di REbuild

La storia di REbuild

scopri di più
Il Programma 2023

Il Programma 2023

scopri di più
I relatori di REbuild

I relatori di REbuild

scopri di più
I componenti del Comitato Scientifico 2023

I componenti del Comitato Scientifico 2023

scopri di più
I Partner di REbuild

I Partner di REbuild

scopri di più
Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

scopri di più

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

9-10 MAGGIO 2023 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2023 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Gold Partner
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo VHV
Silver Partner
Logo Consorzio Lavoro Ambiente
Logo Ecocomunicazioni
Logo Ecoopera
Logo KLH MASSIVHOLZ
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo BETONROSSI
Logo CERCO CASA IN TRENTINO
Logo SOVECAR
Logo Confidi Trentino Imprese
Logo COLDWELL BANKER ITALY
Logo Edera
Logo Essepi
Logo MAK Costruzioni
Logo OPEN BUILDING
Logo Risanamento
Logo Riwega
Logo Walliance
Logo Woodbeton
Logo XLAM Dolomiti
Local Partner
Logo Habitec
Scientific Partner
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Media Partner
Logo Casa Italia Radio
Logo Edizioni Morelli
Logo Infobuildenergia
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Recorweb
Logo Requadro
Logo WebandMagazine
Patrocini
Logo ANCE Trento
Logo Assolombarda
Logo Confartigianato Verona
Logo Confindustria Assoimmobiliare
Logo Confindustria Trento
Logo GBC Italia
Logo Ordine Ingegneri della provincia di Trento
Logo Polo Edilizia 4.0
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri

ULTIME NEWS Un evento, 12 mesi di notizie.

28 Mar 2023

REbuild 2023: l’efficienza energetica della casa ne aumenta il valore fino al 40%

Il 9 e 10 maggio, presso il Centro Congressi di Riva del Garda, torna l'evento che mette in rete tutti gli attori della filiera edile.  Online da oggi il programma e le iscrizioni Numeri a...

Continua
25 Gen 2023

LE NOVITÀ DI REBUILD 2023 RACCONTATE DA ALESSANDRA ALBARELLI

La Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, Alessandra Albarelli, racconta ai microfoni di Casa Italia Radio le novità, le tematiche e le modalità con cui partecipare il 9 e il 10 maggio ...

Continua
8 Dic 2022

EZIO MICELLI ANTICIPA I TEMI DI REBUILD ‘23

Ezio Micelli, docente dell’Università Iuav di Venezia e Presidente del Comitato Scientifico di REbuild 23, racconta in anteprima i punti cardine che saranno alla base dell’evento in programma il 9 e 1...

Continua
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA