Indietro

Alfonso Femia Architetto - Atelier(s) Alfonso Femia

Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia AF517Nato a Taurianova, Reggio Calabria il 7 Dicembre del 1966 vive “partendo e ritornando” a Genova in un viaggio unico e continuo tra Genova, Milano e Parigi.Laureato presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova nel 1992 è Iscritto all’Ordine degli Architetti di Genova, dell’Île-de-France dal 1995 e degli Architetti Svizzeri.Ha insegnato Progettazione Architettonica alla Kent State University di Firenze, alla Facoltà di Architettura di Ferrara e di Genova. Fondatore di 5+1 nel 1995 crea 5+1AA nel 2005 e 5+1AA Parigi nel 2007. Vince numerosi concorsi internazionali ed è pubblicato in riviste internazionali. È visiting professor nelle principali università italiane e internazionali.Nel 2015 fonda 500×100 e crea 500x100Talk la città come strumento di dialogo, un luogo di incontro e confronto sul tema della città, strutturato in due format condotti con Giorgio Tartaro: il SetTalk a Milano e il CityTalk nelle principali città europee e mediterranee. Sviluppa una “ricerca intorno alla materia” che lo porta a collaborare per progetti di design con aziende internazionali e con AFdesign* sviluppa temi legati alla ceramica, alla luce, al legno, al vetro, al cartone e al cemento biodinamico. Lo sviluppo tridimensionale della ceramica e della sua applicazione all’architettura lo porta a sviluppare alcuni prodotti che caratterizzano i recenti interventi residenziali di Parigi e di Brescia e la nuova sede di BNL/BNP Paribas a Roma. Con l’artista Danilo Trogu e alla sua magica poetica, sviluppa un “bestiario mediterraneo” in ceramica, che anima i Docks di Marsiglia, le OGR di Torino e le residenze di Asnieres-sur-Seine a Parigi.Nel 2017 trasforma la denominazione di 5+1AA in AF517 ovvero Atelier(s) Alfonso Femia e crea “L’Entre Deux” un format di approfondimento sulla metamorfosi delle città. Ama i numeri dispari, il Sud e una ciurma di ragazze e ragazzi che dal 1995 crede in questo “viaggio” volto a esplorare e conoscere il mondo attraverso il progetto di architettura e l’incontro con le città, il tutto con il sorriso e una nuova compagna di viaggio “la balaena e la sua stella”. Il viaggio nel viaggio.

PERCHE' PARTECIPARE Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.

La storia di REbuild

La storia di REbuild

scopri di più
Il Programma 2023

Il Programma 2023

scopri di più
I relatori di REbuild

I relatori di REbuild

scopri di più
I componenti del Comitato Scientifico 2023

I componenti del Comitato Scientifico 2023

scopri di più
I Partner di REbuild

I Partner di REbuild

scopri di più
Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

Un'azienda vocata agli eventi, in un luogo unico al mondo

scopri di più

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

14-15 MAGGIO 2024 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2023 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Gold Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo VHV
Silver Partner
Logo Consorzio Lavoro Ambiente
Logo Ecocomunicazioni
Logo Ecoopera
Logo KLH MASSIVHOLZ
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo Acquaspecial
Logo BETONROSSI
Logo Caparol
Logo CERCO CASA IN TRENTINO
Logo SOVECAR
Logo Confidi Trentino Imprese
Logo COLDWELL BANKER ITALY
Logo Edera
Logo Essepi
Logo MAK Costruzioni
Logo OPEN BUILDING
Logo REair
Logo Risanamento
Logo Riwega
Logo Walliance
Logo Woodbeton
Logo XLAM Dolomiti
Local Partner
Logo Habitec
Logo Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto
Scientific Partner
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Edilportale
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo Casa Italia Radio
Logo Edizioni Morelli
Logo Greenplanner
Logo Il giornale dell'Architettura
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Recorweb
Logo Requadro
Logo WebandMagazine
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Logo GEM Communication
Patrocini
Logo ANCE Nazionale
Logo ANCE Trento
Logo AREL
Logo Associazione Artigiani Trentino
Logo Assolombarda
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confartigianato Verona
Logo Confcommercio Trentino
Logo Confindustria Assoimmobiliare
Logo Confindustria Trento
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo Consorzio dei Comuni Trentini
Logo GBC Italia
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine Ingegneri della provincia di Trento
Logo Polo Edilizia 4.0
Logo Spreentech
Logo ULI ITALY
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento

ULTIME NEWS Un evento, 12 mesi di notizie.

3 Ott 2023

È ONLINE OUTLOOK, LA RIVISTA UFFICIALE DI REBUILD.

IL RACCONTO MULTIMEDIALE PER SCOPRIRE TUTTI I CONTENUTI DELL’ULTIMA EDIZIONE DI RIVA DEL GARDA Due giorni ricchi di confronti, dati inediti, spunti di riflessione, casi studio, soluzioni, tecnologi...

Continua
26 Set 2023

RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO IMMOBILIARE, CON ENERGIESPRONG IN MODO RAPIDO ED ECONOMICO

“Accelerare la decarbonizzazione dell’ambiente costruito, le soluzioni Energiesprong” è il titolo dell’evento dedicato al modello rivoluzionario che grazie ai sistemi di edilizia prefabbricata off-sit...

Continua
20 Set 2023

REBUILD 2024: LE DATE DELLA DECIMA EDIZIONE

Da oltre dieci anni, il territorio del Trentino si è dimostrato all’avanguardia nel nostro Paese nell’affrontare il dibattito sull’evoluzione del settore delle costruzioni. Lo ha fatto anche grazie a ...

Continua
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA