Lunedì 21 luglio 2025
📢 Uso transitorio e impatto sociale: un nuovo modello per le città accessibili
Rendere di nuovo accessibili gli spazi urbani inutilizzati a chi ne ha più bisogno: è questa la visione alla base del modello di social real estate raccontato da Francesca Mazzocchi, Presidente di LAMA Impresa Sociale, durante REbuild Italia.
Un approccio ispirato all’esperienza francese di Plateau Urbain, che LAMA sta portando in Italia dal 2014, puntando sulla gestione sociale degli immobili dormienti in attesa di trasformazione. Grazie all’uso transitorio, questi spazi vengono restituiti alla collettività: diventano luoghi di produzione culturale, di abitare temporaneo, di accoglienza per le realtà dell’economia sociale e creativa.
“Significa rispondere alla sfida dell’aumento dei prezzi di abitazioni e spazi di lavoro, offrendo soluzioni sostenibili che restituiscano vita ai contesti urbani.”
Un’opportunità concreta per riportare le classi creative nelle città e rigenerare quartieri attraverso l’uso temporaneo e condiviso degli spazi.
🎥 Guarda l’intervista completa a Francesca Mazzocchi https://www.youtube.com/watch?v=bKllFOnH8gM