Martedì 7 maggio 2024

La Direttiva 'Case Green' e il futuro degli investimenti nel settore edilizio: intervista con Ezio Micelli, presidente del Comitato Scientifico di REbuild

La recente approvazione della Direttiva "Case Green" da parte dell'Ecofin, avvenuta il 12 aprile scorso, nonostante il voto contrario dell'Italia e dell'Ungheria, ha sollevato diverse riflessioni sul futuro degli investimenti nel settore edilizio europeo. 

La Direttiva impone a tutti gli Stati membri di elaborare politiche pubbliche mirate al raggiungimento di obiettivi volti all'efficientamento e alla riqualificazione del patrimonio costruito. Tuttavia, è fondamentale guardare a questa direttiva da una prospettiva diversa, poiché il vero spreco di risorse pubbliche risiede nella mancanza di azione e non nell'impegno per il miglioramento dell'efficienza energetica del patrimonio edilizio. 

È quanto afferma Ezio Micelli, economista, ordinario di Estimo all’Università Iuav di Venezia e presidente del Comitato scientifico di REbuild, ai microfoni di Non Solo Voci, il podcast sul futuro dell’abitare condotto da Maria Chiara Voci, giornalista de “Il Sole 24 Ore” ed esperta di sostenibilità e salubrità nel comparto delle costruzioni. 

L’intervista offre uno sguardo approfondito sulle prospettive di sviluppo sostenibile nel settore edilizio e sulle opportunità che la Direttiva "Case Green" presenta per il futuro degli investimenti. 

Ascolta l’intervista qui: https://open.spotify.com/show/6Fxqva0FsnEq6R6KEaruwU?si=c8715a6c72ef493b

Tags

OFFSITEENERGIAREAL ESTATESOSTENIBILITA'INNOVAZIONEINDUSTRIAALTRO

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

6-7 MAGGIO 2025 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2025 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Platinum Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partner
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Local Partner
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partner
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo Canale energia
Logo Edizioni Morelli
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Logo Casa Naturale
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Patrocini nazionali
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Patrocini territoriali
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA