
Gianluca si laurea in Architettura con lode presso l'Università 'La Sapienza' di Roma nel 2001 e ottiene un PhD in Progettazione Ambientale nel 2007. Con oltre 23 anni di esperienza, ha lavorato in progettazione, consulenza e gestione di progetti immobiliari per sviluppatori internazionali, aziende private e fondi di investimento.
Da Marzo 2018 ha avviato e sviluppato la consulenza in ambito Sostenibilità in CBRE, per poi unirsi a Drees & Sommer a Marzo 2024 con il ruolo di Head of Sustainability. È un esperto riconosciuto di greenbuilding, ha certificato il primo progetto LEED Platinum d’Italia (Energy Park), premiato con l'Eurosolar Italian Award (Lunghezzina 2) e l'Italian Leadership Award per il NOKIA HQ - ENERGY PARK. Ha seguito oltre 200 progetti LEED, WELL e BREEAM, contribuendo a stabilire nuovi benchmark green, tra cui il primo edificio WELL Core Platinum certificato al mondo (Il Cortile della Seta a Milano) e il progetto di logistica LEED Platinum con il punteggio più alto al mondo nel 2023 (Casei Gerola Logistics).
Ha collaborato con la Facoltà di Architettura di 'La Sapienza' di Roma e con Pietro Laureano su progetti di architettura sostenibile. Ha lavorato su progetti di rigenerazione urbana in Italia e all'estero, vincendo diversi concorsi di architettura. Come Head of Sustainability, gestisce progetti immobiliari conformi agli standard ESG, sviluppa strategie di decarbonizzazione, adattamento, mitigazione e nature based solutions (NBS) e coordina le attività di certificazione LEED, BREEAM, WELL e SITES di numerosi progetti in ambito nazionale ed internazionale.
Ha ricoperto ruoli di rilievo in GBC Italia e, da Gennaio 2023, è membro del LEED v5 Consensus Committee di USGBC, unico rappresentante al di fuori delle Americhe.