Matteo Robiglio
Professore e architetto - Politecnico di Torino
RELATORE
2018
2016
Architetto e dottore di ricerca in Architettura, è ordinario di Composizione Architettonica e Urbana al Politecnico di Torino, membro del Collegio di Dottorato in Architettura Storia e Progetto e Coordinatore del Collegio di Architettura, che riunisce i tre corsi di laurea magistrale e il corso di laurea triennale in Architettura. La sua ricerca e l'attività della sua società di progettazione TRA sono focalizzate sull'architettura di comunità, il riuso adattivo e la rigenerazione urbana, con progetti in Italia e all'estero. E' stato consulente dell'ANRU, agenzia nazionale francese per la rigenerazione urbana, ed è incaricato, con Isabelle Toussaint dall'Institut du Patrimoine Wallon, del riuso del complesso industriale ottocentesco della Grand Carrière Wincqz. Nel 2014 ha fondato la start-up innovativa a fini sociali Homers con l'obiettivo di promuovere interventi disintermediati di riuso di edifici abbandonati per comunità di abitazione. Homers è stata riconosciuta come spin-off del Politecnico di Torino, entrando a fa parte dell'incubatore di imprese I3P, ha vinto i contest Torino Social Innovation (2014) e Vodafone Think for Social (2015). È membro dei comitati scientifici di REbuild, del Piano Strategico dell'area metropolitana di Torino e del progetto di recupero dei Collegi Universitari di Giancarlo De Carlo a Urbino della Getty Foundation, e del Comitato per l'innovazione di IREN. Nel 2015 è stato Urban and regional studies Fellow del German Marshall Fund of the US con un progetto di ricerca sul riuso industriale nelle città americane.
PERCHE' PARTECIPARE
Scopri tutte le informazioni sull'evento REbuild.
I PARTNER DI REBUILD 2025
Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.
Platinum Partner
Gold Partner
Silver Partner
Bronze Partner
Local Partner
Scientific Partner
Learning Partner
Special Media Partner
Media Partner
Communication Partner
Patrocini nazionali
Patrocini territoriali
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
ULTIME NEWS
Un evento, 12 mesi di notizie.
1 Ago 2025
Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA)
📢 Distretti ad energia positiva: la visione di Paola Clerici Maestosi (ENEA)
Creare distretti urbani ad energia positiva, capaci di produrre più energia rinnovabile di quanta ne consumano, è una sfida...
Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti
📢 Transizione energetica: agire localmente, coinvolgere tutti
Dieter Theiner, Direttore Engineering & Consulting di Alperia, ha portato a REbuild Italia l’esperienza del gruppo nella realizzazione del...
Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili
📢 Transizione ecologica e rigenerazione: il ruolo chiave dei territori più fragili
Giuseppe Catella, Infrastructure Advisory Associate di Cassa Depositi e Prestiti, ha ricordato quanto sia importan...