
Alessandro Speccher, inizia il proprio percorso di formazione pratica sui temi della sostenibilità nel 2007,LEED AP BD+C dal 2008, vanta un’esperienza più che decennale in attività di formazione. Dal 2007 ad oggi si occupa a tempo pieno di sostenibilità ambientale applicata al settore dell’edilizia, in particolare applicando lo standard internazionale LEED (all’interno di Habitech, Distretto Tecnologico Trentino scarl dal 2007 al 2010) e contribuendone allo sviluppo delle versioni italiane all’interno del team di GBC Italia. Dal 2010 dipendente di GBC Italia per conto del quale cura la progettazione e l’erogazione di attività formative e seminariali sia in ambito accademico che aziendale, sui temi della sostenibilità, dell’efficienza energetica, della gestione di processo. Durante questi anni di collaborazione con il GBC Italia ha seguito direttamente i rapporti con USGBC e World GBC, spendendo svariati mesi in missione all’estero. Dal 2014 titolare della ditta individuale omonima, in affiancamento al lavoro dipendente, collabora con Progetto CMR – Massimo Roj Architects in qualità di Energy Analyst e Green Building Specialist. All’interno del team applica modelli energetici in regime dinamico sia per nuove realizzazioni che su edifici esistenti (simulation audit). Dal 2015 Auditor qualificato in accordo con la ISO 50001 e International Living Future Institute Ambassador.Membro del Comitato Tecnico di PLEA 2015, la conferenza internazionale quest’anno ospitata in Italia, con il tema: Architecture in (R)Evolution, It is time to go beyond green architecture.