Lunedì 25 marzo 2024

Recycle. Rendere operativa l'economia circolare nel settore delle costruzioni, tra gli speaker Dominik Campanella, CEO e Co-founder di Concular

Uno dei principali paradossi legati all'industria delle costruzioni risiede nella sua scarsa propensione alla circolarità e al riciclo, nonostante l'utilizzo frequente di materiali di alta qualità che, se idonei o smontabili, potrebbero essere riutilizzati in altre strutture mantenendo il loro scopo originario. Inoltre, la Tassonomia dell'Unione Europea è categorica su questo punto, stabilendo che almeno il 90% in peso dei rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni non pericolosi debba essere riutilizzato o riciclato.

REbuild ha deciso di affrontare questo tema in un convegno dal titolo "Recycle. Rendere operativa l'economia circolare nel settore delle costruzioni", previsto mercoledì 15 maggio alle 11.30. Tra i relatori della conferenza Dominik Campanella, CEO e Co-founder di Concular, società tedesca che, sin dal 2012, si è affermata come una delle realtà più importanti in Europa nel settore dell'edilizia circolare. La base dell'attività dell'azienda, con sede a Berlino, è una piattaforma digitale che consente di valutare il potenziale di circolarità e riciclo degli edifici esistenti o in fase di progettazione.

Per Campanella riuscire a realizzare un'economia circolare nelle costruzioni è una questione di conoscenza e di dati. «È necessario sapere quali materiali sono inclusi in un progetto –, spiega – prima questi dati vengono documentati, meglio è per la valutazione. Concular fornisce analisi sulla circolarità negli edifici esistenti sia per recuperare questo materiale e venderlo sulla nostra piattaforma, sia per documentarne il potenziale sotto forma di passaporto/valutazione del ciclo di vita. Inoltre, Concular offre un software di pianificazione in cui i progettisti possono valutare il potenziale di “recycle” del materiale fin dalla fase di pianificazione iniziale. Perché non è fondamentale solo la scelta del materiale da costruzione di alta qualità, ma anche il modo in cui viene installato. Entrambi i fattori sono presi in considerazione dalla Circular LCA Concular».  

Tags

PRODOTTISOSTENIBILITA'INNOVAZIONEPROGETTAZIONE

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

12-13 MAGGIO 2026 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2025 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Platinum Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partner
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo Cassa Depositi e Prestiti
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Silver Partner
Logo CERVED
Bronze Partner
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo DMAT
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo RIMOND
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Logo Viessmann
Local Partner
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partner
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo BYINNOVATION
Logo Canale energia
Logo Casa Naturale
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Patrocini nazionali
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo FONDAZIONE ILLIMITY
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Patrocini territoriali
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA