Lunedì 28 ottobre 2019

OFF-SITE ACADEMY, AL VIA LA SECONDA EDIZIONE Milano, 12 e 13 novembre 2019

Si avvicina la seconda edizione dell’Off-site Academy, in programma il 12 e il 13 novembre a Milano. Un corso formativo unico in Italia dedicato all’edilizia off-site, formulato al fine di offrire ai player della filiera l'opportunità di analizzare e sperimentare i più innovativi approcci e strumenti messi in campo per rispondere alle nuove esigenze del mercato immobiliare.

Sulla scia del format sperimentato nel 2018, la nuova edizione prevede un ricco programma strutturato in due giornate formative, in cui temi cardine dell’edilizia 4.0, quali Build to rent, Moderni Metodi di Costruzione (MMC) e Design for Manufacturing and Assembly (DfMA), fungeranno da filo conduttore.

La prima giornata sarà dedicata alla formazione frontale e vedrà le voci di chi ha già sperimentato l’off-site in Italia alternarsi agli interventi di ospiti d’eccezione, quali Mark Farmer e Michele Burgio.

Nella seconda giornata, all’analisi di best practice nazionali e internazionali, seguirà l’approfondimento degli elementi formativi mediante l’approccio interattivo e multidisciplinare “Modular Hackathon”: un workshop che consentirà di applicare i principi di sviluppo e composizione architettonica modulare attraverso componenti opportunamente progettate. I partecipanti saranno introdotti all’uso di software ed applicativi open source (PRISM, Sketch Up) che faciliteranno sia l’analisi delle possibilità dell’off-site in una fase di sviluppo immobiliare che la sperimentazione dei principi progettuali e compositivi.

Programma e iscrizioni

Tags

OFFSITE

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

14-15 MAGGIO 2024 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2023 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Gold Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo VHV
Silver Partner
Logo Consorzio Lavoro Ambiente
Logo Ecocomunicazioni
Logo Ecoopera
Logo KLH MASSIVHOLZ
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo Acquaspecial
Logo BETONROSSI
Logo Caparol
Logo CERCO CASA IN TRENTINO
Logo SOVECAR
Logo Confidi Trentino Imprese
Logo COLDWELL BANKER ITALY
Logo Edera
Logo Essepi
Logo MAK Costruzioni
Logo OPEN BUILDING
Logo REair
Logo Risanamento
Logo Riwega
Logo Walliance
Logo Woodbeton
Logo XLAM Dolomiti
Local Partner
Logo Habitec
Logo Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto
Scientific Partner
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Edilportale
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo Casa Italia Radio
Logo Edizioni Morelli
Logo Greenplanner
Logo Il giornale dell'Architettura
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Recorweb
Logo Requadro
Logo WebandMagazine
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Logo GEM Communication
Patrocini
Logo ANCE Nazionale
Logo ANCE Trento
Logo AREL
Logo Associazione Artigiani Trentino
Logo Assolombarda
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confartigianato Verona
Logo Confcommercio Trentino
Logo Confindustria Assoimmobiliare
Logo Confindustria Trento
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo Consorzio dei Comuni Trentini
Logo GBC Italia
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine Ingegneri della provincia di Trento
Logo Polo Edilizia 4.0
Logo Spreentech
Logo ULI ITALY
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA