Tuesday, April 18, 2023

Si è tenuta lo scorso 18 aprile, presso l’ITAS Forum di Riva del Garda, la conferenza stampa che annuncia ufficialmente la nona edizione di REbuild 2023.

L’evento torna il 9 e il 10 maggio al Centro Congressi della città trentina con due giornate di incontri, convegni e networking che coinvolgono tutti gli attori della filiera delle costruzioni. 


Con il titolo "Integra. Ripensa. Trasforma.", la nuova edizione di REbuild offrirà un programma ricco di analisi, spunti e suggestioni; 16 conferenze, 4 workshop e 60 relatori di rilievo internazionale daranno vita a due giorni dedicati ad alcuni argomenti cardine per l’evoluzione dell’ambiente costruito, quali la digitalizzazione e l’industrializzazione della costruzione, i criteri ESG legati agli investimenti immobiliari e la transizione energetica dei territori e delle città.


Dopo l'ultimo biennio che ha rivoluzionato il modo di pensare, le abitudini e le prospettive di tutti, anche il mondo delle costruzioni è pronto ad abbracciare il futuro, e REbuild punta a rappresentare la finestra su questo futuro. Il Trentino, in particolare, si conferma catalizzatore di innovazione e sostenibilità per il settore dell’edilizia e dell’immobiliare, come afferma Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi, intervenuto alla conferenza stampa.


 «A dieci anni dalla nascita – afferma il presidente Pellegrini – REbuild dimostra di essere un format innovativo che ha come obiettivo quello di favorire un dialogo per il settore delle costruzioni totalmente disintermediato, senza appartenenze e, per questo, autentico e sincero. L'esperienza maturata negli anni passati ci consente oggi di avere l’ambizione di diventare, come Riva del Garda, la capitale dell’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. La nostra città e il territorio del Trentino sono espressione di un distretto in cui si realizzano le condizioni ideali per favorire la connessione tra le persone e confrontarsi su importanti tematiche, immersi in un ambiente unico. Per questo attendiamo numerosi gli ospiti che arriveranno a maggio da tutta Italia e dall’estero».


REbuild è quindi un’iniziativa che coinvolge in primis il territorio, come dimostra la presenza di Mario Tonina, vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, che intervenuto alla conferenza ha affermato: «Siamo orgogliosi di accogliere il ritorno di REbuild, un evento che mette in luce l'impegno e la dedizione di questo territorio verso un futuro più sostenibile e innovativo. La Provincia è da sempre attenta alle questioni ambientali e al benessere delle generazioni future, e la scelta di Riva del Garda come sede dell'evento ne è una dimostrazione. Questa occasione ci permette di valorizzare le eccellenze locali e le soluzioni innovative che il Trentino può offrire al mondo dell'edilizia sostenibile e alla transizione energetica, lavorare per il futuro, per le nuove generazioni è la sfida più importante che abbiamo di fronte.

Incoraggiamo quindi con convinzione iniziative come REbuild a beneficio di un settore in continua evoluzione e della nostra comunità».


Alla conferenza oltre al Presidente del Comitato Scientifico, Ezio Micelli, sono intervenuti i rappresentanti di realtà partner - Germano Preghenella, Vicepresidente della Federazione Trentina della Cooperazione; Luca Petermaier, Responsabile Comunicazione di ITAS Mutua; Giulia Menegazzi, Distretto Tecnico di Habitech Distretto Tecnologico Trentino - per sottolineare il valore dell’iniziativa in quanto capace di favorire l’interazione tra realtà del settore, imprese, istituzioni e professionisti, aiutando il settore dell’edilizia ad affrontare le sfide emergenti e percorsi sempre più sostenibili e consapevoli.


Guarda le interviste della conferenza stampa: REbuild youtube

Tags

SUSTAINABILITYINNOVATION

Join us and become part of the future of the Italian construction industry.

6-7 MAY 2025 | Riva del Garda (ITALY)

REBUILD PARTNERS 2025 Learn about those who bet on innovation.

Platinum Partners
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo ITEA SPA - Istituto Trentino Edilizia Abitativa
Logo Patrimonio del Trentino
Gold Partners
Logo Associazione Artigiani Trentino - Confartigianato
Logo Cassa Depositi e Prestiti
Logo CONSORZIO LAVORO AMBIENTE
Logo DREES&SOMMER
Logo Gruber
Logo MyDATEC
Silver Partner
Logo CERVED
Bronze Partners
Logo ASS. TRENTINA EDILIZIA TRENTO - ANCE TRENTINO
Logo CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA
Logo CONFIDI Trentino Imprese
Logo DMAT
Logo Fondazione Promozione Acciaio
Logo Kyoto Club
Logo MAK COSTRUZIONI
Logo Manni Green Tech
Logo PlanRadar
Logo RIMOND
Logo Sinloc
Logo Gruppo SOVECAR
Logo Viessmann
Local Partners
Logo Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto
Logo Federazione Trentina della Cooperazione
Logo Habitech
Scientific Partners
Logo Università IUAV di Venezia
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Learning Partner
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Radio24
Media Partners
Logo Adnkronos
Logo BYINNOVATION
Logo Canale energia
Logo Casa Naturale
Logo Green Planner
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Materiali Casa
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Requadro
Logo DEA Edizioni
Logo WebandMagazine
Logo Teleborsa
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
National Sponsors
Logo ANCE Nazionale
Logo Assimpredil Ance
Logo Assolombarda
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo ENEA
Logo Euregio
Logo FONDAZIONE ILLIMITY
Logo GBC Italia
Logo INU - Istituto Nazionale Urbanistica
Logo RICS
Logo ULI italia
Local Sponsors
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confindustria Trento
Logo Fraunhofer
Logo Fondazione Hub Innovazione Trentino
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Trento
Logo Polo edilizia 4.0
WITH THE CONTRIBUTION OF
Logo Provincia Autonoma di Trento
Outlook

OUR MAGAZINE Outlook: the voices of all the protagonists of REbuild.

Read now
OUR MAGAZINE