Wednesday, May 21, 2025
📢 Mobilità intelligente e sostenibile: quando l’infrastruttura dialoga con il territorio
Carlo Costa, Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero, ha raccontato come un’infrastruttura possa evolvere diventando protagonista della transizione ecologica, senza bisogno di costruire da zero.
L’autostrada del Brennero nasce al servizio dei territori, e proprio questa origine ha spinto la società a puntare con decisione su sostenibilità, innovazione e ricerca.
Dalle prime installazioni di fotovoltaico e idrogeno alle colonnine di ricarica elettrica, fino all’idea di una mobilità cooperativa, in cui i dati scambiati tra mezzi e infrastruttura permettano di rendere gli spostamenti più fluidi, sicuri ed efficienti.
“Pensare di migliorare una strada, anziché costruirne una nuova, è già una forma di innovazione”, ha sottolineato Costa.
🎥 Ascolta l’intervista completa e scopri come cambia il ruolo delle grandi infrastrutture nel processo di decarbonizzazione.