Lunedì 18 settembre 2017

Si è tenuto a Verona nella sede di Manni Group il Club REbuild, a cui ha partecipato anche il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini. Per le imprese presenti è stata un’occasione importante per identificare e proporre gli elementi e le condizioni su cui si fonda una nuova edilizia industrializzata. Il Viceministro ha già fissato, il 26 settembre, un incontro a Roma tra i Ministeri delle Infrastrutture, dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente con la Community di REbuild, per raccogliere le proposte delle imprese.  

REbuild è da 7 anni luogo di confronto e di apprendimento ma è nel Club che l’innovazione assume un carattere operativo. Il Club REbuild è infatti un laboratorio di open innovation del comparto edile in cui si generano e si concretizzano iniziative e progetti capaci di supportare l’evoluzione del mercato e la competitività delle imprese.

All’incontro di Verona - a cui hanno partecipato una ristretta selezione di rappresentanti di importanti imprese italiane parte della Community di REbuild - i lavori si sono concentrati sulle principali leve per avviare in Italia un mercato nazionale dell’edilizia off-site, in linea con diversi altri governi che stanno supportando tale trasformazione con la massima attenzione.

Durante la mattinata sono state analizzate in particolare: le condizioni ed i servizi finanziari con il supporto di Unicredit e possibili interventi sul quadro regolativo grazie all’intervento di Gianni Silvestrini, direttore scientifico Kyoto Club.

L’appuntamento si è chiuso con l’intervento del Viceministro Riccardo Nencini con cui i presenti hanno avuto la possibilità di interagire presentando istanze e aspettative. Nencini ha dichiarato il suo interesse a proseguire il confronto coinvolgendo anche altri due ministeri: quello dello Sviluppo Economico (MISE) e quello dell’Ambiente.

L’incontro, a cui parteciperanno un gruppo selezionato di imprese della Community REbuild, è stato fissato per il 26 settembre a Roma.

Partecipa anche tu al futuro dell'edilizia italiana.

9-10 MAGGIO 2023 | RIVA DEL GARDA

I PARTNER DI REBUILD 2023 Conosci chi ha scommesso sull'innovazione.

Gold Partner
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo VHV
Silver Partner
Logo Consorzio Lavoro Ambiente
Logo Ecocomunicazioni
Logo Ecoopera
Logo KLH MASSIVHOLZ
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo BETONROSSI
Logo CERCO CASA IN TRENTINO
Logo SOVECAR
Logo Confidi Trentino Imprese
Logo COLDWELL BANKER ITALY
Logo Edera
Logo Essepi
Logo MAK Costruzioni
Logo OPEN BUILDING
Logo Risanamento
Logo Riwega
Logo Walliance
Logo Woodbeton
Logo XLAM Dolomiti
Local Partner
Logo Habitec
Scientific Partner
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Media Partner
Logo Casa Italia Radio
Logo Edizioni Morelli
Logo Infobuildenergia
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Recorweb
Logo Requadro
Logo WebandMagazine
Patrocini
Logo ANCE Trento
Logo Assolombarda
Logo Confartigianato Verona
Logo Confindustria Assoimmobiliare
Logo Confindustria Trento
Logo GBC Italia
Logo Ordine Ingegneri della provincia di Trento
Logo Polo Edilizia 4.0
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Outlook

LA NOSTRA RIVISTA Outlook: le voci di tutti i protagonisti di REbuild.

Leggi ora
LA NOSTRA RIVISTA