Tuesday, September 26, 2023

“Accelerare la decarbonizzazione dell’ambiente costruito, le soluzioni Energiesprong” è il titolo dell’evento dedicato al modello rivoluzionario che grazie ai sistemi di edilizia prefabbricata off-site propone la riqualifica del patrimonio immobiliare in modo rapido ed economico. L'iniziativa si è svolta venerdì 29 settembre presso la Cariplo Factory di Milano con la partecipazione di Ezio Micelli, Presidente del Comitato Scientifico REbuild | Università IUAV di Venezia, Thomas Miorin, AD EDERA Impresa Sociale, Pierfrancesco Maran, Assessore alla Casa e Piano Quartieri del Comune di Milano e Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club. I lavori sono stati introdotti dalla giornalista del Sole24Ore, Maria Chiara Voci, a cui è stata affidata la moderazione del dibattito.

Il sistema Energiesprong è nato in Olanda e si è presentato in Italia nel 2017 durante una convention di REbuild. Oggi si sta diffondendo nel nostro Paese grazie alla società no-profit EDERA che ha scelto di affrontare il tema della trasformazione delle nostre case ormai poco performanti ed energivore in abitazioni ad impatto zero. Per Ezio Micelli l'edilizia non si innova quanto dovrebbe e soprattutto quanto potrebbe grazie alle tecnologie a disposizione che possono agire su tutta la filiera del mondo delle costruzioni. Durante l'incontro milanese ha commentato: "Nessuno solleva mai il problema dei processi di produzione. Quasi mai ci si pone il problema di come si fanno le cose. Credo che sia, invece, interessante il tema sul retrofit off-site che nell'incontro di oggi viene sottolineato. Non basta pensare ad una trasformazione energetica per il costruire, ma tutti i processi devono rinnovarsi. Forse la nostra industria delle costruzioni non ha ancora trovato un ambiente stimolante in grado di portare al cambiamento. Sullo sfondo è chiaro che c'è la questione delle risorse e si pone ampiamente il tema di porre mano all'ampio stock di abitazioni che è gestito dal soggetto pubblico. Senza contare che la maggior parte delle abitazioni di proprietà in Italia sono nel ranking prestazionale più basso. Siamo davanti ad una sfida di ordine ambientale e innovativo ma non abbiamo ancora immaginato uno schema di finanziamento virtuoso che possa supportare le innovazioni incentivandole". 

In occasione dell’incontro, è stato svelato il prossimo appuntamento di REbuild che giungerà così alla decima edizione: in programma il 14 e 15 maggio 2024 presso il Centro Congressi di Riva Del Garda.

Tags

OFFSITE

Join us and become part of the future of the Italian construction industry.

14-15 MAY 2024 | Riva del Garda (ITALY)

PARTNERS OF PAST EVENTS Learn about those who bet on innovation.

Gold Partner
Logo A22 Autostrada del Brennero
Logo Federcasse
Logo Gruppo Cassa Centrale
Logo ITAS Assicurazioni
Logo VHV
Silver Partner
Logo Consorzio Lavoro Ambiente
Logo Ecocomunicazioni
Logo Ecoopera
Logo KLH MASSIVHOLZ
Logo MyDATEC
Bronze Partner
Logo Acquaspecial
Logo BETONROSSI
Logo Caparol
Logo CERCO CASA IN TRENTINO
Logo SOVECAR
Logo Confidi Trentino Imprese
Logo COLDWELL BANKER ITALY
Logo Edera
Logo Essepi
Logo MAK Costruzioni
Logo OPEN BUILDING
Logo REair
Logo Risanamento
Logo Riwega
Logo Walliance
Logo Woodbeton
Logo XLAM Dolomiti
Local Partner
Logo Habitec
Logo Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto
Scientific
Logo Eurac Research
Logo FBK - FONDAZIONE BRUNO KESSLER
Logo Italian Proptech Network
Logo Ordine Ingegneri Trento
Special Media Partner
Logo Edilportale
Media Partner
Logo Adnkronos
Logo Casa Italia Radio
Logo Edizioni Morelli
Logo Greenplanner
Logo Il giornale dell'Architettura
Logo IlQI Il quotidiano Immobiliare
Logo Infobuildenergia
Logo Ingenio
Logo Materia Rinnovabile
Logo Modulo.net
Logo Platform
Logo Recorweb
Logo Requadro
Logo WebandMagazine
Communication Partner
Logo Spazi Inclusi
Logo GEM Communication
Patrocini
Logo ANCE Nazionale
Logo ANCE Trento
Logo AREL
Logo Associazione Artigiani Trentino
Logo Assolombarda
Logo Collegio Geometri Trento
Logo Confartigianato Verona
Logo Confcommercio Trentino
Logo Confindustria Assoimmobiliare
Logo Confindustria Trento
Logo CNAPPC
Logo Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Logo CNG
Logo Consorzio dei Comuni Trentini
Logo GBC Italia
Logo Ordine Architetti, Provincia di Trento
Logo Ordine Ingegneri della provincia di Trento
Logo Polo Edilizia 4.0
Logo Spreentech
Logo ULI ITALY
Con il contributo della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Logo Provincia Autonoma di Trento
Outlook

OUR MAGAZINE Outlook: the voices of all the protagonists of REbuild.

Read now
OUR MAGAZINE